By Ortingaunia - 10 Dec
Il prezzemolo è una delle erbe aromatiche che coltiviamo nella nostra azienda ad avere grandi proprietà benefiche e ad avere diversi usi in cucina.
Facile da coltivare, il prezzemolo non necessita di grandi cure, sopporta i climi temperati e predilige la semina nel terreno in quanto ha una crescita delle radici davvero importante. Per questo motivo se volete inserirlo tra le erbe aromatiche coltivate sul balcone procuratevi un vaso molto capiente: le sue radici tendono ad espandersi molto in profondità.
Questa erba aromatica è ricca di proprietà benefiche ed è per questo che non deve mai mancare nelle nostre case o nel nostro orto casalingo. Grazie al nostro packaging moderno con la linguetta "apri e chiudi" potete acquistarlo al supermercato e salvaguardarne la freschezza, una volta aperta la confezione, per diversi giorni.
Ma quali sono le sue proprietà e quali gli usi in cucina di di questa erbetta profumata e saporita?
Proprietà benefiche del prezzemolo.
Il prezzemolo fa parte della famiglia delle Ombrellifere ed è tipico delle zone del mediterraneo per questo predilige un clima mite e soleggiato. Per questo in Liguria cresce con facilità ed è possibile utilizzarlo in cucina tutto l'anno per rendere i nostri piatti più gustosi ma anche più salutari.
Il prezzemolo infatti è ricchissimo di vitamine in particolare di:
- vitamina C,
- vitamina A,
- vitamina K,
- acido folico
- altre vitamine del gruppo B
Tra le sue proprietà c'è anche quella di avere un'alta percentuale di minerali tra cui potassio, calcio e ferro.
Il prezzemolo inoltre è inoltre ricco di beta-carotene, sostanza antiossidante particolarmente utile alla salute della pelle e degli occhi; se utilizzato a crudo sui nostri piatti è anche in grado di facilitare il nostro processo digestivo e ridurre quindi la produzione di gas intestinali.
Un'altra proprietà benefica, da non sottovalutare specialmente nel periodo invernale, è quella di stimolazione e rafforzamento del sistema immunitario se assunto con regolarità e quotidianamente.
Questa erba aromatica aiuta il nostro organismo anche :
- nelle funzioni del fegato
- nel tenere sotto controllo la glicemia
- nella regolarizzazione della pressione
Si tratta poi anche di un ottimo diuretico e di un grande somministratore di sostanze antiossidanti come i flavonoidi e quindi di un valido aiutante per contrastare l’azione dei radicali liberi.
Gli usi in cucina del prezzemolo
Il prezzemolo, è innegabile, sta bene su tutto; da qui infatti deriva il famoso detto "essere come il prezzemolo”
Essendo un'erba aromatica davvero versatile è utilizzata in cucina sia nelle insalate do riso di pasta, ma anche sul pesce o sulle verdure cotte al vapore. Il prezzemolo è anche utilizzato per preparare salse verdi da abbinare a lessi di carne, per insaporire funghi e omelette. Comodo da coltivare ma anche da conservare: è un ingrediente che potete utilizzare davvero tutto l'anno.
Noto per tutti l'uso del prezzemolo nei piatti a base di pesce, come gli spaghetti con le vongole o allo scoglio; meno noto il suo gusto intenso se fritto in una pastella leggera e liquida - specie se si usa quello riccio .
Insomma un vero alleato in cucina che ci aiuta non solo a stare bene, ma anche a donare quel "quid" in più ai nostri piatti.